martedì 29 marzo 2016

CROCCANTE DI MANDORLE

Risultati immagini per CROCCANTE DI MANDORLE

DESCRIZIONE


Ecco il dolce che non può mai mancare a casa mia durante le feste di Natale: il croccante alle mandorle. E perché no, anche in occasione delle grandi reunion fra parenti, il croccante è quel dolce passpartout da sgranocchiare con chi vuoi bene: davanti al calduccio del caminetto, a fine cena e persino a merenda. Ed il bello - o forse il brutto, per la linea! - è che è molto semplice e veloce da realizzare. Una meraviglia di zucchero, limone e mandorle che da generazioni delizia ed incanta il palato dei più golosi, piccoli o grandi che siano.
CARATTERISTIChe
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 30 Minuti
Cottura: 15 Minuti

INGREDIENTI

Per 6 persone

350 gr. di Zucchero semolato
300 gr. di  Mandorle
un cucchiaio di succo di Limone
60 ml. di Acqua naturale a temperatura ambiente


PREPARAZIONE


In una terrina ponete le mandorle dotate di buccia e copritele interamente con acqua bollente, lasciandole in ammollo per 5 minuti. Scolate le mandorle e sbucciatele, asciugandole con della carta assorbente.
Foderate una placca per forno con della carta oleata e disponetevi sopra le mandorle pelate che farete tostare a 180 gradi per 5 minuti circa in modo che risultino dorate (ma non scure).
Procedete ora con la preparazione del caramello: versate lo zucchero, l'acqua ed il succo di limone. Fate sciogliere il tutto a fuoco dolce senza smettere di mescolare sino a quando non otterrete un composto dalle tonalità dorate.
A parte tritate in maniera grossolana metà delle mandorle. Quando il caramello sarà pronto spegnete il fornello e versate nella pentolina sia le mandorle intere che quelle tritate.
Mescolate in maniera energica con un mestolo di legno, compiendo movimenti ampi dall'alto verso il basso sino ad inglobare nel caramello tutte le mandorle.
Versate subito il composto caldo su una teglia rivestita con carta da forno. Livellate con cura la superficie con l'ausilio di una spatola o di un cucchiaio. Fate raffreddare il tutto per alcuni minuti ma, poco prima che solidifichi completamente, rovesciatelo su di un tagliere e dividetelo a strisce o a losanghe. Servite freddo.
Consiglio: Poco prima di tagliarlo, potete strofinare il vostro croccante con un' arancia od
un limone interi: questa operazione è utile sia per livellare meglio il tutto ma anche per
dargli un piacevole aroma.

Fonte: cucinare.it

domenica 20 marzo 2016

Kate Winslet: "Niente social network per i miei figli"


"A casa mia i  social network  non si Usano".  Kate Winslet  in versione sergente di ferro, Rivela di Aver  vietato ai figli  l'uso di  Facebook  e Simili: "Hanno un enorme Impatto sull 'autostima  delle Giovani donne - afferma l'attrice in un'intervista al Times Domenica, Facendo Riferimento alla figlia  Mia, 15 anni, nata dal matrimonio con James  Threapleton  -.. Modellano se stesse in Continuazione pur di piacere alle PERSONE E this poi causa Problemi alimentari, un pensiero Che mi fa ribollire il sangue ".

>Voglio Che i miei figli crescano"  arrampicandosi  Sugli alberi o Giocando un  Monopoli, senza Dispositivi elettronici Tra le mani - aggiunge Kate, Che poi conclude -. E 'triste when ad un tavolo ognuno tiene Gli occhi solista sul Suo  smartphone. In Una famiglia è bello il Concetto di unione, senza interruzioni. E i Dispositivi Internet Sono una grande Interruzione ". Un Messaggio rivolto Soprattutto, per via dell'Età, alla figlia Mia, also se l'attrice ha puro Joe, 11 anni e Avuto dal Secondo marito Sam Mendes, e Orso, nato un anno e mezzo fa dall'amore con  Ned Rocknroll.

Fonte: lospettacolo.it

venerdì 18 marzo 2016

Polpette di manzo macinato

Polpette  di manzo macinato

INGREDIENTI


  • • 500 gr di macinato di manzo
  • • 200 gr di pollo
  • • 2 uova
  • • 300 gr di pane grattugiato
  • • 150 gr di farina 00
  • • 300 gr di pane raffermo
  • • 200 ml di latte
  • • Origano secco
  • • sale
  • • 300 gr di passata di pomodoro
  • • Olio
  • • 1 spicchio d’aglio
  • • 50 gr di prezzemolo fresco tritato
PREPARAZIONE

Le polpette classiche sono facilissime da preparare e,quando le facciamo,consiglio sempre di farne in tante quantità da mettere via tranquillamente in freezer.
Prepariamo il sugo alla “pizzaiola”:rosoliamo lo spicchio con due cucchiaio di olio,poi ci buttiamo la passata e una manciata d’origano secco e sale.
Cuociamo per 10 minuti e poi togliamo l’aglio dal sugo.
Nel frattempo lessiamo il pollo a parte,quando sarà raffreddato lo maciniamo finemente;prepariamo anche il pane raffermo a parte,lo tagliamo a pezzi irregolari e lo bagniamo con il latte finchè non diventerà una poltiglia.
In un grande recipiente ci mettiamo pane,pollo e macinato,ci mettiamo una presa di sale e mescoliamo tutto energicamente.Aggiungiamo poi i due tuorli per legare,il prezzemolo tritato e il sugo alla pizzaiola.
Il composto deve risultare compatto,infatti useremo il pane grattuggiato e,con le mani,ci aiutiamo per legare tutto assieme.
Io ho usato un poco di farina per aiutarmi,se fosse necessario usiamola ma poca ,altrimenti “spacca” le polpette.
Facciamo delle palline come desideriamo,io le ho fatte piccole,medie e grosse;a parte mettiamo altro pane grattugiato in un piatto fondo perchè,una volta formate le polpette,dobbiamo passarle dentro per creare la loro “crosta”.
Se le vogliamo consumare subito,prepariamo la teglia con la carta da forno,riscaldiamo il forno a 200° modalità grill per 10 minuti.
Se le palle son piccole vanno bene 15 minuti di cottura,se son grosse o medie anche 20-25 minuti massimo.L’aspetto dovrà essere dorato,ogni tanto giriamole altrimenti bruciano solo da un lato.
Se invece le vogliamo mettere nel freezer,io le incarto singolarmente e poi le metto via in sacchetti appositi.
Queste polpette sono deliziose perché il sugo alla pizzaiola dà quale tocco rustico alla carne.

Fonte: tribugolosa.com

giovedì 3 marzo 2016

Pizza da asporto?

cartone pizza

Dopo i sospetti sui pericoli legati al consumo di pizza cotta nei forni a legna, arriva un'altra minaccia contro uno dei prodotti più tipici del made in Italy nel mondo. L'allarme è partito dagli Stato Uniti, dove la Food and Drug Administration ha vietato l'uso di tre tipi di perfluoroalchilicousati per le confezioni di cartone delle pizze da asporto. Non è più certo - sostiene l'agenzia - che le sostanze chimiche alla base della composizione della maggior parte delle scatole della pizza siano sicure. Il ruolo delle sostanze mescolate con la cellulosa è quello di mantenere integre le scatole e proteggerle da grasso e umidità. Ma a contatto con il cibo, secondo la Fda, aumentano i rischi di favorire il cancro al seno e altre forme tumorali.

Un pericolo registrato anche dalle autorità italiane, visto che lo stesso ministero dell'Ambiente in un report ha chiarito che: i composti perfluoroalchilici vengono usati nei rivestimenti dei contenitori per il cibo, come ad esempio quelli dei fast food o nei cartoni delle pizze d'asporto, nella produzione di Teflon e del Gore-Tex, materiale che ha trovato applicazione in numerosi campi.
Fonte: ilgiornale.it