Queste lasagne alle melanzane e ricotta sono un primo piatto gustoso che si compone di ingredienti freschi e leggeri, come melanzane grigliate, ricotta e basilico; una ricetta dai sapori mediterranei, semplice e veloce, adatta ad essere preparata anche durante il periodo estivo. Buon appetito!
INGRADIENTI
• 300 g di lasagne pronte
• 1 melanzana grande
• 150 g di ricotta
• 50 g di pinoli
• 8 cucchiai di passata di pomodoro
• parmigiano grattugiato
• basilico
• burro
• olio
• sale
TEMPO PREPARAZIONE
15 MIN
TEMPO COTTURA
60 MIN
TEMPO RIPOSO
60 MIN
CALORIE
513 CALORIE
PORZIONI
4 PORZIONI
INTRODUZIONE
Le lasagne sono un piatto classico della cucina, uno dei più invidiati e copiati della nostra tradizione culinaria.
Versatili e adatte sia d'estate che d'inverno, le lasagne si possono preparare in molti modi diversi a seconda degli ingredienti utilizzati: con la besciamella, con la passata di pomodoro, utilizzando sia la carne che il pesce come nella ricetta delle lasagne con vongole, gamberi o bacon, o infine con le verdure.
Si possono inoltre conferire presentazioni più o meno tradizionali: se si vuole dare sfogo alla creatività si possono preparare ad esempio delle mini lasagne.
La versione proposta in questa ricetta delle lasagne alle melanzane e ricotta è più leggera rispetto alle lasagne alla bolognese e prevede l'utilizzo di ingredienti "light"; l'accoppiata vincente melanzane grigliate e ricotta, infatti, compone questo primo rendendolo adatto anche alla bella stagione e alle sue alte temperature.
Abbiamo inoltre voluto donare a queste lasagne alle melanzane e ricotta un tocco di freschezza utilizzando il basilico, che garantisce inoltre al piatto un profumo molto invitante.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne di grano saraceno con broccoli e verza, Lasagnette con peperoni, bottarga di tonno e burrata
Fonte: cucchiaio.it
Nessun commento:
Posta un commento