lunedì 26 giugno 2017

Tacchino, crema di fagioli verdi e scalogno all’aceto


INGREDIENTI PREPARAZIONE
tranci di fesa di tacchin 4 -
fagioli verdi secchi 100 gr
scalogni 100 gr
olio extravergine di oliva 100 gr
aceto di vino rosso 20 gr
zucchero 10 gr
rafano fresco 8 gr
sale -
pepe -
Per la ricetta del tacchino, crema di fagioli verdi e scalogno all’aceto, ammollate i fagioli in acqua per 12 ore. Sciacquateli e lessateli in acqua per 40′. Affettate gli scalogni, stufateli in una casseruola con 10 g di olio e un pizzico di sale per 3-4′, unite lo zucchero, mescolate e cuocete per altri 3′, infine unite l’aceto e spegnete dopo altri 2-3′.

Scolate i fagioli, frullateli con 30 g di olio, 2 pizzichi di sale, pepe e un mestolo di acqua, fino a ottenere una crema. Grigliate il tacchino appena unto di olio per 5′ da un lato e 2′ dall’altro. Servite la carne con la crema, lo scalogno, completando con rafano grattugia

Fonte: QUI

venerdì 16 giugno 2017

Gnocchi di semolino e ceci con ragù di agnello


INGREDIENTI PREPARAZIONE
latte parzialmente scremato 500 gr
carne trita di agnello 300 gr
semolino 100 gr
cipolla rossa 100 gr
vino rosso 100 gr
grana 40 gr
olio extravergine di oliva 30 gr
farina di ceci 20 gr
timo -
sale -
noce moscata -
Per la ricetta degli gnocchi di semolino e ceci con ragù di agnello, rosolate la carne in una padella con 20 g di olio e la cipolla tritata per 3-4′, sfumate con il vino, bagnate con un mestolo di acqua e profumate con un rametto di timo. Coprite e cuocete per circa 1 ora, unendo ogni tanto un po’ di acqua (ragù). Scaldate il latte con un pizzico di sale.

Al bollore, versate le farine mescolando; cuocete per 2-3′, ottenendo una polentina. Aggiungete, fuori dal fuoco, il grana grattugiato e un pizzico di noce moscata; versate la polentina su un foglio di pellicola e chiudetelo a salame. Lasciatela in frigo per 30′; tagliatela a fette (gnocchi). Ungete di olio gli gnocchi e arrostiteli in padella. Serviteli con il ragù e timo.

Fonte:QUI

lunedì 5 giugno 2017

Fagottino al caprino e sauté di gamberi


INGREDIENTI PREPARAZIONE
vino bianco 200 gr
code di gambero sgusciate 160 gr
caprino 160 gr
scalogni 4 -
uova grandi 2 -
erba cipollina -
dragoncello -
prezzemolo -
limone -
olio extravergine di oliva -
sale -
pepe -
Per la ricetta del fagottino al caprino e sauté di gamberi, battete le uova con un pizzico di sale e preparate 4 frittatine sottili in una padella antiaderente (ø 18 cm) leggermente unta. Lavorate il caprino con una cucchiaiata delletre erbe tritate fi nemente, un cucchiaio di olio, sale e pepe. Mettete al centro di ogni frittatina una cucchiaiata di caprino lavorato, chiudete a fagottino legando con un filo di erba cipollina. Tagliate a metà per il lungo le code di gambero e saltatele in padella con un velo di olio per pochi secondi.

Toglietele dalla padella e nella stessa aggiungete ancora un fi lo di olio, gli scalogni tritati fini e fateli rosolare dolcemente; bagnate quindi con il vinobianco, lasciatelo sfumare e restringere, poi unite una grattugiata di scorza di limone.Salate, pepate e rimettete i gamberi in padella, insaporendoli brevemente in questocondimento. Servite i fagottini con il sauté di gamberi.

Fonte: QUI