sabato 24 settembre 2016

AVA"S POSSESSIONS


Trama

Ava si sta riprendendo da una possessione demoniaca. Senza memoria di quanto accaduto nell'ultimo mese, è costretta a frequentare un gruppo di supporto di posseduti spiritici anonimi. Mentre tenta di riconnettersi con i suoi amici, Ava ottiene indietro il suo lavoro ma, nel capire da dove proviene la macchia di sangue che è apparsa nel suo appartamento, è tormentata da visioni da incubo che le fanno temere che il demone stia cercando di ritornare nella sua vita.

Regia di Jordan Galland
Con Louisa Krause, Whitney Able, Deborah Rush, William Sadler, Zachary Booth, Annabelle Dexter-Jones, Carol Kane, Dan Fogler...
Fonte: filmtv.it

domenica 18 settembre 2016

Imany - Don`t be so shy (Filatov & Karas Remix)



Imany - Don`t be so shy (Filatov & Karas Remix) by VideoHUB

Sostenere i produttori:

Seguire: Imany
https://soundcloud.com/imanymusic
http://www.imanymusic.com
https://www.facebook.com/imanymusic
https: //www.youtube.com/user/imanyoff ...

Seguire: Filatov
http://facebook.com/djFilatov
http://promodj.com/dmitryfilatov
http://soundcloud.com/dmitry-filatov
http://instagram.com/djfilatov

Seguire: Karas
http://promodj.com/karas
http://www.facebook.com/alex.osokin
http://vk.com/djkaras
http://soundcloud.com/djkaras

Crediti:

Slava Petrov:

vk.com/slava_petrov
facebook.com/slava85petrov

Martin Heck | Timestorm Films:

https://www.facebook.com/TimestormFilms
https://twitter.com/martinheck


CLICCA QUI SOTTO PER AVVIARE IL VIDEO


venerdì 2 settembre 2016

L’Appennino emiliano, il Piemonte, la Toscana e la Valtellina: ecco le più golose fiere e feste dedicate

Fresh Chanterelle and Boletus Edilus mushrooms on a wooden table


Con la seconda metà di agosto l’Italia comincia a riempirsi di fiere e sagre dei funghi, le golosità più ricercate dei nostri boschi: i funghiPorcini, prataioli, finferli, galletti, ovuli, russole, spugnole, pioppini. Per non parlare dei tartufi, che sono funghi pure loro, ma che meritano un trattamento a parte. Ancora difficile fare previsioni sul raccolto del 2016dopo un buon 2015 : molto dipenderà dal meteo di agosto, se sarà piovoso o meno. Ma saranno proprio le fiere e le sagre d’Italia il luogo ideale per tastare il polso a questo settore.

Cortona (Arezzo), Sagra del fungo porcino, 20-21 agosto

Aprifila, la Toscana con la sua sagra che si terrà a Cortona. Il porcino, il re dei nostri funghi, sarà l’ingrediente principale di tagliatelle, zuppe e scaloppine, ma ci saranno anche funghi trifolati e fritti. La materia prima arriverà dai monti che circondano la Valdichiana.

Albareto (Parma), Fiera nazionale del fungo porcino, 9-11 settembre

Il porcino sarà il protagonista assoluto della grande fiera che si svolgerà ad Albareto, nel cuore di quel grande “serbatoio micologico” che è l’Appennino parmense. Tra i momenti salienti, tutte le sere, “Aperitivando col porcino”; il 9 settembre, invece, ci sarà “Il porcino incontra il tartufo”, con menù speciale preparato da rinomati chef e posti limitati. Durante la tre giorni ci saranno inoltre numerosi stand gastronomico dove si potranno assaggiare porcini, letteralmente, in tutte le salse.

Bema (Sondrio), Sagra dei funghi, 10-11 settembre

Mostre micologiche, vino, panorami mozzafiato e soprattutto tanti funghi da degustare: tutto questo si potrà trovare alla sagra che si svolgerà a Bema. In attesa di conoscere il menù di quest’anno, ecco alcune delle specialità che è stato possibile degustare lo scorso anno: bresaola carpacciata con funghi, grana e insalatina; gnocchi di patate con sugo di funghi; e polenta con brasato di manco allo sforzato e funghi trifolati. Necessaria la prenotazione.

Ceva (Cuneo), Mostra del fungo, 11-18 settembre

Il cuore della manifestazione sarà l’esposizione di funghi sia freschi che liofilizzati. Le ricette tradizionali prevedono tajarin con i funghi, polenta con i funghi, funghi trifolati e fritti, risotto con i funghi. Ma non mancheranno nemmeno gli abbinamenti più curiosi.

Borgotaro (Parma), Fiera del fungo di Borgotaro IGP, 17-25 settembre

Il porcino di Borgotaro è l’unico fungo in Europa ad aver ottenuto ilmarchio IGP: comprende tutte e quattro le razze di porcino, ossia Boletus edulis, Boleus aereus, Boletus aestivalis e Boletus pinophilus, sia freschi che secchi. Tra aperitivi, cene e cooking show, sarà l’evento clou del fungo italiano. Tra le ricette-simbolo della festa, tagliolini ai funghi e porcini e champignon alle erbe.
Fonte: lacucinaitaliana.it