venerdì 27 gennaio 2017

Pasticcio di bruscitt con pere al vino

0117_05_CARNI E UOVA.indd

1 ora 20 min Livello: Facile Dosi per 4 persone 

INGREDIENTI PREPARAZIONE
patate 500 gr
polpa di manzo macinata 400 gr
vino rosso 400 gr
una pera -
semi di finocchio -
aglio -
pangrattato -
grana grattugiato -
noce moscata -
burro -
sale -
pepe -

Per la ricetta del pasticcio di bruscitt con pere al vino, lessate le patate con la buccia in acqua bollente per circa 45’. Sbucciate la pera e tagliatela a pezzetti.  Rosolate la carne, con il burro e fate scaldare con il coperchio finché non comincia a fare acqua.

Preparate un sacchetto di garza con uno spicchio di aglio e i semi di finocchio. Aggiungetelo alla carne dopo 5-8’, quando questa sarà coperta di sughetto. Bagnate quindi con il vino rosso e proseguite la cottura per altri 20’ almeno aggiungendo la pera negli ultimi 5’ di cottura.

Sbucciate le patate e schiacciatele con lo schiacciapatate; salatele, pepatele e profumatele con noce moscata e 40 g di burro. Mettete la carne sul fondo di una pirofila (ø 20 cm) o in 4 stampini o anelli monoporzione poggiati su carta da forno, poi copritela con uno strato di purè. Mescolate un cucchiaio di pangrattato con uno di grana e spolverizzate la superficie del pasticcio; cospargete con fiocchetti di burro e infornate a 180 °C per 18-20’, finché il pasticcio non sarà ben gratinato in superficie.

Fonte: QUI

venerdì 13 gennaio 2017

Alici farcite, insalata e arance

0117_TEMA AIRC.indd


45 min Livello: Medio Dosi per 8 persone

INGREDIENTI PREPARAZIONE
alici 600 gr
mandorle con la buccia 120 gr
pecorino 30 gr
foglie di salvia 10 -
arance 3 -
farina di riso -
misticanza -
olio extravergine di oliva -
sale -

Per la ricetta delle alici farcite, insalata e arance, lavate le alici, spinatele aprendole a libro. Irroratele con il succo di mezza arancia, poi tamponatele per asciugarle. Tritate le mandorle insieme alle foglie di salvia, mescolatele con il succo di mezza arancia, il pecorino, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Farcite le alici con il trito e richiudetele; infarinatele con farina di riso, mettetele su una teglia coperta con carta da forno e infornatele a 210 °C per circa 10’. Pelate a vivo due arance, privandole delle pellicine: lavorate sopra una ciotola, in modo da recuperare il succo che cola. Utilizzatene 2 cucchiai per emulsionare 8 cucchiai di olio, con un pizzico di sale. Condite la misticanza con gli spicchi di arancia e l’emulsione, e servitela con le alici.

Fonte: QUI


martedì 3 gennaio 2017

Bon bon di cheesecake


Dosi per circa 10 bon bon

 150 gr di philadelphia
 50 gr di zucchero a velo
 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
 100 ml di panna per dolci
 70 gr di biscotti tipo frollini
 frutta

PROCEDIMENTO

In una ciotola, montate il formaggio con zucchero e vaniglia.

A parte, montate la panna, quindi unite i due composti e amalgamate delicatamente, quindi riponete il composto in freezer per almeno 2 ore.

Tritate grossolanamente i biscotti (io li ho tritati troppo finemente).

Riprendete il composto dal freezer e create le palline con il cucchiaio da gelato, quidni rotolatele nei biscotti sbriciolati.

Rimettete i bon bon di cheesecake in freezer ancora per 1 ora circa, quindi lasciateli qualche minuto a temperatura ambiente e serviteli con frutta a piacere.

Fonte: misya.info

martedì 20 dicembre 2016

SCHOOL OF ROCK


Dewey Finn, musicista povero in canna, riceve il colpo di grazia quando viene cacciato dalla sua band poche settimane prima di un importante competizione tra gruppi rock emergenti. Per racimolare qualche soldo e pagare così l'affitto all'amico di una vita Ned, apprezzato insegnante supplente, decide di sostituirvisi quando riceve un'offerta di lavoro destinata proprio a quest'altro. Spacciatosi per professore ora Finn dovrà gestire una classe di quinta elementare di uno dei più prestigiosi istituti del Paese, senza alcuna conoscenza nelle diverse materie; avendo assistito per caso ad una lezione di musica all'interno della struttura, e notato il potenziale talento di alcuni suoi alunni, l'uomo decide di trasformare l'aula in una vera e propria sale prove, affidando ai più promettenti studenti un ruolo chiave nella nuova band che prende il nome di School of Rock, con l'intento di farla partecipare ad un prossimo contest musicale. Ma il rischio che la verità sulla sua reale identità venga a galla rischia di complicare ben presto le cose...

Fonte: cinema.everyeye.it

giovedì 8 dicembre 2016

Barbabietole e spinacini con pompelmo


Ingredienti

100 gr spinaci
q.b. sale
q.b. olio di oliva
1 dl panna acida
1 pompelmo rosa
1 pompelmo
2 barbabietola rossa

Procedimento

1 Pelate le barbabietole, tagliatele a fette piuttosto sottili e suddividetele in 4 piatti piani; pelate al vivo i due tipi di pompelmo, prelevate gli spicchi e raccoglietene in una ciotola il succo.

2 Disponete gli spicchi di pompelmo tra le fette di barbabietola, alternando i colori, e contornate il tutto con le foglie di spinacini.

3 Emulsionate con una forchetta il succo di pompelmo tenuto da parte con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, la panna acida e una presa di sale e condite l'insalata solo al momento di servire per evitare che si "cuocia" e perda la sua consistenza croccante.

Fonte: http://ricette.donnamoderna.com/



domenica 27 novembre 2016

Pizza Marinara


Ingredienti

q.b. olio di oliva
2 olive verdi
q.b. prezzemolo
50 gr tonno sott'olio in scatola
1 albume
1 uova
100 gr pasta per pane

Procedimento

Stendete 80-100 g di pasta da pane con il matterello, adagiatela in una teglia unta con un filo di olio e lasciatela riposare in luogo tiepido per mezz'ora. Nel frattempo rassodate un uovo, calcolando 10 minuti dal momento in cui inizia il bollore, scolatelo, passatelo sotto l'acqua fredda, sgusciatelo e tritate separatamente il tuorlo e l'albume. Distribuite sulla pizza 50 g di tonno sott'olio sgocciolato e sbriciolato e 2 olive verdi
snocciolate e tagliate a pezzetti. Irrorate con un filo d'olio e cuocete in forno già caldo a 220° per 20 minuti circa.Spolverizzate con il trito di uovo sodo e un po' di prezzemolo tritato e servite.

Fonte: http://ricette.donnamoderna.com/


martedì 15 novembre 2016

Dolce di riso con le mele


Ingredienti

750 gr riso
q.b. burro
q.b. cannella
.5 l latte intero
1 limone scorza
4 mela
q.b. sale
8 cucchiai zucchero

Procedimento

750 g di riso
mezzo litro di latte
8 cucchiai di zucchero
4 mele
una scorza di limone
una presa di cannella
burro
sale

COME SI PREPARA 
Mettete sul fuoco, in una casseruola, il latte, la scorza di limone, una presa di sale e 4 cucchiai di zucchero. Appena il liquido bollirà buttatevi il riso e cuocetelo a fiamma bassa per mezz'ora, in modo che assorba tutto il latte. Trasferitelo quindi in una pirofila imburrata e livellatelo. Sbucciate le mele, dividetele a metà e privatele del torsolo, poi mettetele in una casseruola con un bicchiere di acqua, lo zucchero rimasto e la cannella. Cuocete coperto per 10 minuti: le mele dovranno risultare morbide, senza disfarsi. Appena pronte disponetele a corona nella pirofila, sul riso. Fate addensare il liquido rimasto in casseruola e versatelo sulle mele. Aggiungete qualche fiocchetto di burro e cuocete in forno caldo a 200°.

Fonte: http://ricette.donnamoderna.com/