martedì 4 settembre 2018

Zuppa inglese

Zuppa inglese

Ingredienti per 12 porzioni

1 litro di latte
8 tuorli
200 g di zucchero
50 g di cacao amaro
500 g di savoiardi
50 g di alchermes e 50 g di rhum

Preparazione
Preparare la crema stemperando la farina nel latte e versando poi i tuorli e lo zucchero, lavorando sul fuoco il composto con la frusta finché non si addensa completamente. Separare metà del composto e unire il cacao, lavorare con la frusta fino a farlo sciogliere completamente. Immergere i savoiardi nei liquori allungati con un poco di acqua, disporli sul fondo e sui bordi di una grande ciotola foderata con carta trasparente, quindi versare la crema al cioccolato, disporre uno strato di savoiardi sulla crema, quindi versare la crema gialla e finire con l'ultimo strato di savoiardi. Mettere in frigorifero per qualche ora, quindi sformare su un piatto di portata e rimuovere la pellicola.

Fonte: QUI

lunedì 16 luglio 2018

Bugie



Ingredienti per 6 persone
500 gr Farina di Grano 00
2 Uova
50 gr Burro
50 gr Zucchero
1 Cucchiaio Vino Bianco Secco
1/2 Limone (scorza Grattugiata)
1/2 Bustina Lievito per Dolci
50 gr Zucchero a Velo
100 cl Olio di Semi di Arachidi
BugiePreparazione:Piatto tipico del Carnevale.
Fate un impasto con la farina, un uovo intero e un tuorlo, lo zucchero, il vino bianco, il lievito, la scorza grattugiata di limone e il burro che avrete fuso su fiamma debolissima.
Lavorate di mano e ottenete una pasta soda ed elastica; fatela a tocchi e tirate una sfoglia di due o tre millimetri di spessore usando l'apposita macchina delle tagliatelle o il classico matterello (pressia).
Tagliate la sfoglia a triangoli, a rombi, a cerchi e via elencando aiutandovi con la rotella tagliapasta e i bordi di un bicchiere.
In una casseruola dai bordi alti portate all'ebollizione l'olio ed immergetevi poche bugie per volta; estraetele non appena hanno raggiunto la doratura.
Disponetele sulla carta assorbente per eliminare l'olio eccedente e poi su un vassoio ed infine spolverizzatele con zucchero a velo.
Esistono pure le bugie ripiene di marmellata: la più indicata è quella di prugne.
Si deposita un cucchiaio di marmellata su un disco di pasta e la si ricopre con un secondo disco premendo con le dita ai bordi per la saldatura.
Le bugie si servono fredde.

Fonte: QUI

lunedì 11 giugno 2018

Colomba di Pasqua


Ingredienti per 4 persone 
3 Uova
150 gr Zucchero
100 gr Burro
250 gr Farina
1 Limone Grattugiato
1 Pizzico Sale
50 gr Frutta Candita a Pezzettini
4 Cucchiai Latte
1 Bustina Lievito
1 Bustina Zucchero Vanigliato

Sbattere lo zucchero con il burro e aggiungere i tuorli d'uovo; versate la farina lentamente unendo la buccia grattugiata del limone e il latte.
Intanto montate a neve gli albumi delle uova che unirete per ultimi lentamente in modo che non smontino.
Unite i pezzettini dei canditi dopo averli leggermente infarinati.
Infine aggiungete il pizzico di sale e il lievito.
Versate il tutto in uno stampo per colombe, ben imburrato, e cuocete in forno a 150 gradi per 30 minuti circa.
Sfornate, spolverate la colomba con zucchero vanigliato.

Fonte QUI

giovedì 10 maggio 2018

Cheesecake alla zucca


Ingredienti per 6 persone 
250 gr di zucca lessata
600 gr di formaggio in crema spalmabile come Philadelphia
250 gr di biscotti secchi
150 gr di burro
150 gr di panna
20 gr di amido di mais
5 bustine di zucchero di canna
4 uova (3 intere e 1 tuorlo)
Un pizzico di vanillina
Cheesecake alla zuccaPreparazione:Tritare i biscotti insieme allo zucchero di canna utilizzando un tritatutto; passare del burro sulla tortiera e mettere il restante a scaldare: quando questo è sciolto unirlo ai biscotti tritati e mescolare.
Non si formerà uno strato omogeneo, ma quando il burro è stato ben assorbito, va messo all'interno dello stampo e amalgamato bene con le mani: stenderlo sul fondo e farci subito un po' di bordo.
Dopodiché, mettere in congelatore per 10 minuti. Mentre la base sta raffreddando, procedere con la preparazione della crema.
Innanzitutto mettere nel mixer la zucca lessata, priva di buccia e tagliata per crearne una purea, poi inserire tutti gli ingredienti restanti, vale a dire Philadelphia, panna, uova, zucchero, amido di mais, un pizzico di vanillina e la purea stessa in un mixer e azionare lo strumento in modo da amalgamare bene.
Quanto il composto è liscio ed omogeneo versarlo nella tortiera con la base di biscotti e infornare. Far cuocere 30 minuti: i primi 20 minuti a 160 gradi e gli altri dieci a 170 gradi.
Infine, decorare a proprio gusto con della cioccolata liquida.

Fonte QUI

mercoledì 4 aprile 2018

Pudding di Natale


Ingredienti per 4 persone 
150 gr mandorle
150 gr uvetta sultanina
100 gr pangrattato
50 cl latte
30 gr farina
4 uova
1 limone
1 arancia
1 bicchierino di Brandy
Alcune zollette zucchero
Frutta candita

Spellate le mandorle e mettetele in acqua bollente, tritatele e tagliate a dadini la frutta candita.
Nel frattempo mettete l'uvetta in acqua tiepida in modo che possa rinvenire.
Fate un impasto con farina, zucchero, frutta candita, il succo e la buccia di un limone, il succo e la buccia dell'arancia.
Dovete incorporare bene il tutto in modo che quello che otterrete sia un composto ben liscio; quindi fate riposare per una buona mezz'ora.
A questo punto all'impasto così ottenuto aggiungerete 4 uova, il latte, un bicchierino di brandy e il pangrattato.
Mescolate accuratamente in modo d'incorporare bene tutti questi ultimi ingredienti.
Lasciate riposare il tutto per una notte intera.
La mattina successiva prendete uno stampo da dolce, spolverizzate con il pangrattato e versatevi il composto preparato.
Chiudete il tutto con della carta metallizzata e cuocete a bagnomaria per circa 4 ore e mezza.
A cottura ultimata fate raffreddare un poco e mettete in frigo.
Al momento di servire tiratelo fuori dal frigo, e mettetelo su di un piatto e guarnite con zollette di zucchero.

Fonte QUI

venerdì 6 ottobre 2017

Pudding di panettone e mele

pudding


Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti per 4 persone
2 mele golden
220 gr di panettone
rum
scorza di un limone
300 ml di latte fresco
100 ml di panna fresca liquida
4 uova
40 gr di zucchero di canna
1 noce di burro

Procedimento
Tagliare il panettone a fette spesse 2 cm e sistemarle sul fondo di una pirofila precedentamente imburrata. Bagnarle con il rum e posizionarvi sopra le mele sbucciate e tagliate a fette. Portare a bollore il latte e la panna con la buccia del limone. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero e unirvi poco alla volta il latte e la panna caldi. Versare il composto ottenuto sopra al panettone e mele. Infornare a 160° per 40 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare e servire il pudding freddo.

Fonte: QUI

lunedì 25 settembre 2017

Cucina mediterranea


ricettemediterraneo


Risotto con pomodorini al forno

Tempo di preparazione:10 minuti
Cottura in forno: 30 minuti (a 200°)
Cottura sul fuoco: 45 minuti
Tempo totale: 85 minuti

Ingredienti per 4 persone:

•    circa 500 g di pomodorini freschi 
•    50 ml di olio d’oliva 
•    1 cucchiaino di zucchero
•    4 tazze di brodo vegetale
•    1 cipolla tritata
•    500 g di riso Carnaroli
•    125 g di parmigiano grattugiato 
•    basilico fresco quanto basta
•    sale e pepe quanto basta

Come si procede
•    Disporre i pomodori in una teglia e condire con 2 cucchiai d’olio d'oliva.
•    Aggiungere sale, pepe e zucchero e cuocere per 30 minuti in un 
forno preriscaldato. 
•    In una casseruola, scaldare a fuoco basso il brodo insieme al vino.
•    In una casseruola più grande soffriggere per circa 1 minuto la cipolla nell’olio rimanente.
•    Aggiungere il riso e farlo tostare, mescolando per qualche minuto. 
•    Aggiungere una tazza del brodo unito al vino e mescolare il riso fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il liquido.
•    Aggiungere ancora brodo e vino e continuare a cuocere, mescolando di tanto, fino a quando il riso non sarà diventato tenero.
•    Togliere dal fuoco, aggiungere 2/3 del parmigiano e condire con sale e 
pepe. 
•    Aggiungere i pomodorini cotti al forno, lasciandone una parte per la guarnizione.
•    Guarnire con i pomodori, il parmigiano rimanente e alcune foglie di basilico fresco.
•    Servire caldo.


Gazpacho

Tempo di preparazione:25 minuti

Ingredienti per 4 persone:

•    600 g di pomodori 
•    1/2 peperone rosso
•    1/2  cipolla rossa
•     ½ cetriolo
•    1 spicchio d’aglio
•    olio di oliva, sale,  pepe e aceto bianco quanto basta


Come si procede

•    Tagliare grossolanamente i pomodori, il peperone, la cipolla, il cetriolo e l’aglio. 
•    Frullare tutto insieme e aggiungere 1 cucchiaio di olio d’oliva e 4 cucchiai di aceto. 
•    Se il composto risulta troppo denso, diluire con un poco d’acqua.
•    Condire con olio e sale e lasciare raffreddare in frigo prima di servire.
•    A piacere si possono aggiungere yogurt greco, qualche foglia di basilico e granelli di pepe nero.

Fonte: QUI